Note di Regia
Direttamente dal film d’animazione della Walt Disney, ecco a voi “Il libro della giungla”, uno spumeggiante spettacolo da non perdere, adatto a tutta la famiglia, con musiche eseguite dal vivo! Incredibilmente travolgente ed accattivante per il pubblico de bambini, (grazie anche alla presenza di performer in costume da animali della giungla che interagiranno con i piccoli spettatori, trasportandoli magicamente in un avventura dal fascino senza tempo) esso è anche ricchissimo di punti di riflessione.
Questo spettacolo, tratto dal celebre ed omonimo romanzo di Rudyard Kipling, riuscirà ad entusiasmare ogni singolo spettatore, sia adulti che bambini, per mezzo di musiche e scenografie mozzafiato, nonchè attraverso la forza propulsiva di un gruppo di performer molto espressivi e preparati a stupire ed emozionare.
Abbiamo scelto di proporre questa fiaba “avventurosa” fra tante, per il pubblico delle scuole poichè crediamo che, come ogni fiaba che si aspetti, essa costituisca un punto di riferimento fondamentale sia dal punto di vista strettamente didattico che da quello educativo in generale poichè fornisca numerosi spunti di confronto e di riflessione su tematiche tanto importanti quanto vicine alla sensibilità dei più piccini. Esse potranno essere anche oggetto di dibattito sia nel contesto delle classi che all’interno dell’ambiente familiare di ogni singolo bambino.
La colonna sonora è esattamente quella originale del film d’animazione della Walt Disney, con qualche piccolo inserto che, qua e là, contribuirà a rendere il tutto ancora più brioso e permetterà ai giovani spettatori di assistere allo spettacolo con continuo entusiasmo ed attenzione.
Breve Trama
Mowgli, un piccolo bambino orfano, viene trovato in una cesta nelle giungle più profonde del cuore dell’India, Baghera, la pantera nera che scopre il bambino, lo porta subito presso una madre di lupo indiano, che ha appena avuto una cucciolata. Lei lo cresce insieme ai propri cuccioli e Mowgli, crescendo, viene ben presto a stretto contatto con la vita della giungla.
Una notte, quando la tribù dei lupi viene a sapere che il malvagio Shere Kan, una tigrw mangia-uomini, è tornatto nella giungla, i genitori adottivi del piccolo Mowgli si rendono conto che il giovane cucciolo d’uomo deve essere portato al villaggio degli uomini per la propria sicurezza. bagheera si offre così volontario per accompagnarlo e i due partono quella stessa notte, nonstante Mowgli sia più che mai determinato a rimanere nella giungla.
A partire da quel momento, inizieranno le avventure peripezie dei nostri due amici, durante le quali essi, ed il pubblico con loro, incontreranno personaggi esilaranti e bizzarri al tempo stesso, buffi ed inquietanti, tra cui il perfido serpente Kaa, lo spensierato, divertente e coccoloso orso Baloo, lo strampalato Re Luigi e mille altri compagni di avventura, fino a fronteggiarsi proprio con lo spietato Shere Kan!
Il resto della nostra storia sarà tutta una scoperta che gli spettatori vivranno con grandissimo entusiasmo… divertimento garantito, risate assicurate, e soprattutto, tanti insegnamenti e messaggi di uguaglianza, amicizia e lealtà da parte dei nostri amici animali!
Non mancheranno i colpi di scena e gli effetti speciali!
Insomma, un’avventura assolutamente da non perdere!
Scheda tecnica
Genere: Fiaba con musiche
Artisti sul palco: 10performer: attori, cantanti e ballerini
Musiche: Eseguite dal vivo
Costumi e scene: Ambientazione della giungla
Durata: 1h20 circa
NB:
Le canzoni sono rigorosamente suonate e cantate dal vivo.
La preparazione artistica del cast professionista dello spettacolo è stata curata de insegnanti di canto, danza e recitazione, professionisti nel settore.