Nata a Catania il 21 Aprile 1964.
Direttore Artistico dell’Associazione Culturale Diapason.
Insegnante di canto, danza folk e tradizione popolare.
Cantante – attrice.
Diploma di Maturita’ magistrale conseguito presso l’Istituto “G. Lombardo Radice” a. s. 1981/1982;
Anno integrativo conseguito presso l’Istituto “G. Lombardo Radice” a. s. 1991/1992;
Licenza di teoria e solfeggio conseguito presso il Liceo Musicale “V. Bellini” di Catania a.s. 1981/1982;
Compimento inferiore di canto lirico conseguito presso il liceo musicale “V. Bellini” di Caltanissetta a. s. 1994/1995;
Attestato di danza popolare conseguito a Messina ed organizzato dalla FITP (Federazione italiana tradizione popolare);
Master di Canto lirico anno 1994 a Gualdo Tadino (PG) tenuto dal maestro Luigi Petrozziello;
Master di canto lirico “la vocalità ed il lied” a Napoli tenuto dal maestro Elio Battaglia.
Profilo Vocale: Contralto – RE 2 / FA 4
2016
- Attrice cantante e regista dello spettacolo musicale “Rapunzel” debuttato al teatro “ABC” di Catania il 10 Gennaio 2016;
- Attrice cantante e regista dello spettacolo “Le follie dell’imperatore” debuttato al Teatro “ABC” di Catania 8 Maggio 2016;
2015
- Autrice, attrice cantante e regista della fiaba musicale “Le tre piume” realizzata nel “Progetto Estate” con il Comune di Catania;
- Autrice, attrice cantante e regista della fiaba musicale “Il Principe Schiaccianoci” realizzata nel “Progetto Estate” con il comune di Catania;
- Cantante attrice e regista dello spettacolo musicale “Barbarossa ed i pirati dei Caraibi” debuttato al teatro ABC di Catania Maggio 2015;
- Progettista con l’associazione culturale “DIAPASON” presso la scuola dell’infanzia Comunale di Catania a.s. 2014/15 con il profilo di insegnante di danza etnica per la Tematica “Il giro del mondo a passi di danza” con il comune di Catania.
2014
- Autrice, cantante attrice e regista della fiaba musicale “La spada di Re Artù” debuttata presso il Teatro ABC di Catania Novembre 2014;
- Autrice, cantante attrice e regista della fiaba musicale “La fonte della buona sorte” debuttata nel “Progetto Estate” con il Comune di Catania;
- Cantante attrice e regista della fiaba musicale “Il gatto con gli stivali”debuttata nel “Progetto Estate” del comune di Catania.
2013
- Cantante attrice della fiaba musicale “CENERENTOLA” con la regia di Gisella Calì debuttata nel “Progetto Estate” del comune di Catania. Anno 2013/14;
- Autrice, cantante attrice della fiaba musicale “I musicanti di Brema” debuttata nel “Progetto Estate” del Comune di Catania;
- Progettista con l’associazione culturale “DIAPASON” presso la scuola dell’infanzia Comunale di Catania a. s. 2012/2013 con il profilo di insegnante di canto e danza per la tematica: “Canti e danze delle tradizioni Siciliane”.
- Cantante-attrice protagonista nello spettacolo teatrale-musicale “BISBETICHE”, debuttato a Catania presso il teatro “Erwin Piscator”.
- Cantante-attrice protagonista nello spettacolo di cabaret musicale “Storia di eroi e di eroina” di Antonella Sturiale.
- Autrice, cantante-attrice e regista dello spettacolo teatrale musicale in chiave comica “Biancaneve e… un pizzico di fantasia” debuttato a Catania presso il teatro “Erwin Piscator”.
2012
- Cantante nello spettacolo “Scenari del sud” produzione Teatro Giovani Pachino
- Progettista con l’associazione culturale “DIAPASON” presso la scuola dell’infanzia Comunale di Catania a. s. 2011/2012 con il profilo di insegnante di canto e danza per la tematica: “Canti e danze delle tradizioni Siciliane”.
- Attrice – cantante protagonista nello spettacolo di cabaret musicale “Escort… poco vendesi” di A. Sturiale.
2011
- Autrice e cantante-attrice del lavoro teatrale-musicale “Sicilia 1860” di L. De Palma e Gisella Calì.
- Cantante nel musical di Tony Cucchiara “Baronessa” di Carini nel ruolo di “II cantastorie nella nuova edizione” produzione nazionale presso il teatro Parioli di Roma.
- Progettista con l’associazione culturale “TERRA DI FOCU” presso la scuola dell’infanzia Comunale di Catania a.s. 2010/2011 con il profilo di insegnante di canto e danza per la tematica: “Canti e danze delle tradizioni Siciliane”.
2010
- Ideatrice e cantante-attrice protagonista del nuovo musical “La ballata dell’isola”.
- Cantante attrice spettacolo di cabaret “L’Italia è un repubblica affondata sul lavoro”.
- Cantante-attrice nel nuovo musical di Gianluca e Tony Cucchiara “Troglostory” nel ruolo di sacerdotessa.
- Progettista con l’associazione culturale “TERRA DI FOCU” presso la scuola dell’infanzia Comunale di Catania a. s. 2009/2010 con il profilo di insegnante di canto e danza per la tematica: “Canti e danze delle tradizioni Siciliane”.
2009
- Cantante di musica popolare in un concerto internazionale a Gap (Marsiglia) in rappresentanza della Provincia Regionale di Catania .
- Progettista con l’associazione culturale “TERRA DI FOCU” presso la scuola dell’infanzia Comunale di Catania a. s. 2008/2009 con il profilo di insegnante di canto e danza per la tematica: “Canti e danze delle tradizioni Siciliane”.
2008
- Cantante attrice nello spettacolo di cabaret “Quattro personaggi in cerca di un attore” di E. Ferrara e L. De Palma.
- Cantante protagonista del concerto di musica popolare “ Amuri … duci amaru “.
- Concerto “Amuri… duci amaru” a Tunisi presso il teatro Municipale in qualità di cantante protagonista.
- Progettista con l’associazione culturale “TERRA DI FOCU” presso la scuola dell’infanzia Comunale di Catania a.s. 2007/2008 con il profilo di insegnante di canto e danza per la tematica: “Canti e danze delle tradizioni Siciliane”.
2007
- Autrice e cantante attrice dello spettacolo musicale “La bella addormentata… un po’ fumata”.
- Cantante protagonista del concerto di musica popolare “ V’incantu ccu lu cantu “
- Cantante – attrice nello spettacolo di cabaret “Il cielo sopra Catania” di E. Ferrara e Laura De Palma
- Progettista con l’associazione culturale “TERRA DI FOCU” presso la scuola dell’infanzia Comunale di Catania a. s. 2006/2007 con il profilo di insegnante di canto e danza per la tematica: “Canti e danze delle tradizioni Siciliane”.
2006
- Autrice e cantante- attrice protagonista del musical “Noi… tra storia e leggenda” che debutta al teatro Metropolitan di Catania.
- Cantante lirica (contralto) nello spettacolo di operette “Fantasie di operette”.
2005
- Concerto di musica popolare a Venezia.
- Cantante-attrice nello spettacolo di cabaret “Che sera stasera” di E. Ferrara e De Palma.
2004
- Tournee di musica popolare in Germania in qualità di direttrice e cantante protagonista presso vari teatri e piazze.
2003
- Tournee di musica popolare in Veneto presso piazze ed auditorium .
- Cantante di musica contemporanea nel lavoro “Alfabeto a sorpresa” presso il liceo musicale V. Bellini di Catania .
2002
- Tournee di musica popolare in qualità di cantante protagonista in Italia a Massa Carrara.
2001
- Tournee musica popolare a Malta in qualità di direttrice e cantante protagonista in vari teatri e piazze.
2000
- Tounee di musica popolare in Finlandia ed Italia ( Campania ) in vari teatri e piazze in qualità di direttrice e cantante protagonista.
- Artista del coro del teatro “Vittorio Emauele” di Messina.
1999
- Tournee di musica popolare in Ungheria presso teatri e piazze in qualità di direttrice e cantante protagonista.
- Partecipa al concorso internazionale di musica T.I.M. Come cantante e Maestro di coro ottenendo il 2° posto ed il diploma d’onore.
1998
- Tournee di musica popolare in Italia a Fiuggi presso vari teatri ed auditorium in qualità di direttrice e cantante protagonista.
1997/2010
- Fonda e dirige un gruppo di musica popolare “Terra di focu”.
1996
- Tournee di musica etnica negli Stati Uniti in qualità di cantante protagonista presso teatri e piazze.
2012
- Stage di scherma teatrale a Napoli con il M° Nicola De Matteo.
- Stage di scherma e combattimento teatrale a Milano con Benedetta Morandi.
2011
- Stage di scherma e combattimento teatrale a Milano con Benedetta Morandi.
2004
- Master di canto lirico a Napoli con il maestro Elio battaglia.
1998/2004
- Tecnica vocale con la prof. Pina Sofia docente del liceo musicale di Catania.
1996/1997
- Lezioni di tecnica vocale ed interpretazione a Benevento con il maestro Simone Alaimo.
1995
- Compimento inferiore di canto lirico presso il liceo musicale di Caltanissetta “Vincenzo Bellini”.
1994
- Master di tecnica vocale a Gualdo Tadino (Perugia) con il Maestro Petrozziello.
1993
- Lezioni di impostazione di canto lirico con il maestro Petrozziello.
1985
- Studi di clarinetto con il maestro V. Maggiore del liceo musicale “V. Bellini” di Catania
1983
- Attestato di solfeggio e teoria presso il liceo musicale “V. Bellini” di Catania.
1980
- Studi di pianoforte con la prof. Adriana Finocchiaro docente del liceo “V. Bellini” di Catania .
1976 /1981
- Formazione di scherma sportiva.
2016
- Premio “Federico De Roberto” come migliore attrice protagonista
- Premio “Lavica” alla Sicilianità – Trecastagni CT –
2012
- Menzione Speciale FITA allo spettacolo “ Sicilia 1860” di Laura De Palma e Gisella Calì con la seguente motivazione: “Per essere riuscita a realizzare uno spaccato di storia italiana e siciliana con un interessante miscellanea di parole e musica; con la segreta speranza che possa avere quell’attenzione tale da essere proposta alle popolazioni scolastiche isolane e non onde non perdere la memoria.
2010
- Riconoscimento FITP (Federazione Italiana Tradizione Popolare) come ambasciatrice del folk siciliano.
2008
- Premio targa d’argento “Amenano d’argento” come cantante di musica popolare.
2007
- Premio “Rosa Balistreri” come cantante di musica popolare.
- Premio “De Aetna-time one” con la seguente motivazione: “Laura, scrigno magico di pietre preziose, che si trasformano in musica popolare sulle note delle nostre tradizioni e della cultura etnea ritrovata”.
2005
- Premio targa d’argento “ Centauro d’argento “come direttrice di una delle più autorevoli realtà della musica popolare siciliana.
2002
- Premio “Rosa Balistreri” come migliore interprete della nota cantante di musica popolare siciliana.
1998
- Premio FITA come compositrice delle musiche del lavoro teatrale “Lu Rebellamentu di Sicilia”.