Barbarossa

E’ uno spettacolo esilarante , divertente e soprattutto nuovo perche’ esce dai canoni classici della fiaba tradizionale ; fantastico , in quanto questa strana meravigliosa “coppa” funge da macchina del tempo catapultando  questi bambini in una altra epoca tanto affascinante quanto pericolosa ma soprattutto tanto diversa dal tempo da cui provengono! … continua

Rapunzel

Si racconta che un giorno tanto tempo fa, un raggio di sole cadde sulla terra e che in quel punto nacque un fiore bellissimo e magico. Il fiore fu trovato da una donna, Madre Gothel che scoprì come avesse il potere di ringiovanire le persone e curarle; con la paura che qualcuno potesse portarle via il suo fiore la donna lo custodì sempre gelosamente. Un giorno però… continua.

Il gatto con gli stivali

La fiaba è teatrale musicale e molto divertente. La musica è realizzata interamente dal vivo. Il cast artistico e’ composto da N. 7 componenti. Un vecchio mugnaio giunto alla fine dei suoi giorni lascia in eredità al figlio maggiore, Gastone, il mulino mentre al figlio più piccolo, Pier,  lascia il suo gatto. Dopo il primo momento di sconforto Pier si rende conto di avere avuto una grande fortuna in quanto il gatto e’ magico ,infatti parla ed e’ anche molto intelligente. Tante avventure attenderanno i nostri protagonisti ed alla fine, grazie all’astuzia del gatto , Pier riuscirà ad essere felice e ricco.

La fonte della buona sorte

IMG-20140716-WA0001E’ uno spettacolo teatrale-musicale estremamente divertente ma anche particolarmente didattico in quanto invita i bambini ed i ragazzi alla lettura, infatti la prima scena dello spettacolo si svolge  in una biblioteca dove per caso tra i tanti libri esiste un libro antico e magico e proprio da lì nasce la nostra storia fatta di incantesimi, streghe buone, nobili cavalieri e da personaggi fantastici intrufolati quasi per caso, il tutto  infarcito con tanto umorismo e sano divertimento!

La spada di re artù

Lo spettacolo tende a recuperare le piu’ antiche tradizioni fiabesche  rinnovandole con parodie musicali allegre e coinvolgenti , personaggi divertenti e situazioni esilaranti !
La musica e’ realizzata esclusivamente dal vivo con chitarre e percussioni.
E’ la storia di Re Artu’ e dei personaggi di quel periodo : Merlino, Maga Mago’, ma  soprattutto protagonista assoluta dello spettacolo e’ la spada EXCALIBUR .
In una terra lontana il piccolo Artu’ , da tutti chiamato Semola , viveva con la sua tutrice ed il fratellastro Caio. Con l’aiuto di Mago Merlino e della sua collaboratrice riesce a compiere la profezia di estrarre la spada dalla roccia , la famosa excalibur . Questo evento sancisce la sua incoronazione e la nascita del regno di Camelot , la cui serenita’ viene messa a repentaglio dall’egoismo di Ruben, cavaliere avversario del re , che riesce a rubare la spada.
La giovane Keily,  desiderosa di salvare la madre , presa in ostaggio da Ruben, ed il regno di Artu’ , si avventura nella foresta alla ricerca di Excalibur.
Grazie a Garret , eremita della foresta , e a due simpatici draghetti, riesce a portare a termine la sua impresa e realizzare il suo sogno di diventare cavaliere della tavola rotonda .

.

i musicanti di brema

Un asino, un cane, un gatto e un gallo, vissuti in quattro diverse fattorie, vengono trattati male e cacciati via dai loro padroni una volta invecchiati. Decidono allora di abbandonare il proprio territorio e scappano via, fino a quando si incontrano e decidono di andare insieme a Brema in Germania, per vivere senza padroni e diventare musicisti nella banda della città.
Sulla strada per Brema i quattro animali scorgono una casa, vi guardano dentro e vedono alcuni briganti seduti a tavola. Essendo affamati, pensano di mandarli in fuga per poter avere il loro cibo: dopo essersi posizionati l’uno sopra la schiena dell’altro, intonano uno strano concerto emettendo i propri versi, producendo un rumore assordante. I briganti, non sapendo da dove provenga quel trambusto, pensano che la loro casa sia infestata da fantasmi e fuggono via spaventati liberando così la casa. Gli animali entrano, si rifocillano con il cibo lasciato dai briganti e riposano lì per la notte.
Durante la notte i briganti, non sentendo più rumori, decidono di mandare uno di loro a controllare se nella casa va tutto bene. Non essendoci luce, il volontario va in cucina per accendere una candela. Vedendo gli occhi del gatto brillare nell’oscurità, li scambia per carboni ardenti e avvicina la candela verso il gatto che però gli salta addosso e gli graffia la faccia. Poi l’asino gli tira un calcio, il cane gli morde una gamba e il gallo lo spaventa urlando da sopra il tetto. Tornato indietro dai suoi compagni, il ladro volontario, non avendo visto bene cosa realmente è accaduto, racconta loro di essere stato malmenato da un’orribile strega che lo ha graffiato (il gatto), da un vampiro che lo ha morso (il cane), da un centauro che lo ha calciato (l’asino) e da un giudice sopra il tetto (il gallo) che ha urlato “Qui il ladro!”.

Alla fine i ladri abbandonano definitivamente la casa, non avendo il coraggio di tornarci, e i quattro animali vivranno felicemente lì per il resto della loro vita.
E’ una fiaba teatrale – musicale divertente adatta adatta a bambini di eta’ compresa tra i 3 ed i 6 anni ; Il cast e’ composto da N.4 attori-cantanti e la musica e’ realizzata interamente dal vivo.

Direttamente dal film d’animazione della Walt Disney, ecco a voi “Il libro della giungla“, uno spumeggiante spettacolo da non perdere adatto a tutta la famiglia, con musiche eseguite dal vivo.