La Ballata dell’isola è una dichiarazione d’amore dell’ideatrice, Laura, alla propria terra. Amore appassionato, sincero, viscerale per una terra che è si terra d’incanto, ma è sempre stata pure… terra di tormento. Nessun disincanto, dunque, nessun tentativo di dipingere un’immagine più tenue e serena, di cantare un’isola che non c’è mai stata… continua.
Immagina un paese dove il grano cresce glorioso ed il limoni vivono di solo sole, un paese dove i contadini lavorano 20 ore su 24 e non sanno in verità se sono ancora se sono ancora uomini o animali a 4 zampe tanto sono curvi, poveri affamati e neri. In questo paese dove solo gli uccelli sono contenti, arrivò l’anno 1860 delle gesta gloriose… continua.
Due voci per esprimere le infinite sfaccettature dell’animo femminile. Attraverso le pagine più belle della letteratura teatrale e del variegato panorama musicale di tutti i tempi, Laura e Gisella faranno rivivere personaggi, situazioni, sentimenti, che hanno sempre posto la donna e la sua straordinaria forza, in primo piano. A fare da contorno alle protagoniste 7 performer (rigorosamente donne!)…
Il nostro è un cabaret musicale fine e garbato, dove la volgarità fine a se stessa è abolita.
In collaborazione con Enrico Manna, versatile attore catanese, si spazia dal cabaret al varietà.
Non manca la parodia divertente ed accattivante di noti personaggi quali:”Ulisse e Penelope” o “Giulietta e Romeo” ma anche l’omaggio a brillanti e famosi artisti come Giorgio Gaber, Massimo Troisi, Nino Taranto, Quartetto Cetra che hanno fatto grande il teatro italiano.
Un tuffo nel passato attraverso musica, canzoni e numeri esilaranti, per regalare al pubblico, magici momenti di spensieratezza.